Zona di origine: Italia centrale, più concentrata nel Lazio.
Portamento: è una pianta che ha un grande sviluppo con un portamento nettamente assurgente.
Foglia: sono piccole e di colore verde scuro.
Frutto: i frutti sono di piccole dimensioni (2 gr.) leggermente ellissoidali, a maturazione si presentano con un colore violaceo.
Note: Maturazione precoce. La resa in olio è molto elevata (21-25%). Pianta autoincompatibile. Varietà resistente molto al freddo, alla rogna e alla tignola. Si adatta molto ai terreni calcarei. Da non confondere con la cultivar Moraiolo Toscano.