Zona di origine: cultivar di origine greca.

Portamento: pianta molto vigorosa con portamento assurgente e chioma molto densa.

Foglia: le foglie hanno una forma ellittica e sono molto grandi con un colore verde intenso.

Frutto: il frutto è piuttosto grande, di forma allungata con l’apice appuntito.

Note: E’ una cultivar a duplice attitudine. La resa di olio è media ma la qualità è ottima. La drupa essendo di grandi dimensioni viene usata molto da tavola. Pianta sensibile ai climi freddi e vulnerabile ad alcune malattie tipo “occhio di pavone”.

Come sono le piante di 2, 3, 4 o 5 anni?