Zona di origine: Toscana, la varietà più usata nel nostro paese e non solo.

Portamento: pianta con un grande sviluppo, chioma molto espansa infatti usata anche come ornamentale.

Foglia: le foglie sono di medie dimensioni ellettiche-lanceolate di colore verde-grigio.

Frutto: la drupa ha una forma ellissoidale di media dimensione. Alla raccolta si presentano con un colore nero-violaceo.

Note: La produzione è abbastanza costante e l’olio è di buona qualità. Varietà autosterile. Necessita di impollinatori come: Pendolino, Maurino. Cultivar molto rustica. Buona resistenza alle malattie.

Come sono le piante di 2, 3, 4 o 5 anni?