Zona di origine: Liguria e prende il nome dal comune di Lavagna.

Portamento: pianta che ha un medio sviluppo ma messa in condizioni favorevoli può raggiungere grandi dimensioni. La chioma è molto ramificata con un portamento pendulo.

Foglia: ha una forma allungata regolare con un colore verde scuro.

Frutto: la drupa è di medie dimensioni circa 2,5-3 gr. Quando arriva all’invaiatura si presenta con un colore nero violaceo.

Note: E’ una cultivar che deriva dalla Taggiasca, la sua resa di olio è media ma la qualità è buona. Pianta che ha una resistenza media a tutte le malattie dell’olivo. Meno resistenza ai suoli pesanti.

Come sono le piante di 2, 3, 4 o 5 anni?