Zona di origine: Marchigiana. Diffusa soprattutto nella provincia di Fermo.

Portamento: pianta di media vigoria, portamento assurgente. La chioma è molto densa e voluminosa.

Foglia: le foglie hanno una forma stretta e allungata con un colore verde scuro.

Frutto: la drupa è di medie dimensioni con una forma cilindrica.

Note: Maturazione tardiva con un colore nero-violaceo. La produzione è media e alternata. L’olio è mediamente fruttato, leggermente piccante con un contenuto alto in polifenoli. Cultivar autosterile. Necessita di impollinatori come Maurino o Pendolino. Buona resistenza al freddo e alla mosca.

Come sono le piante di 2, 3, 4 o 5 anni?