Zona di origine: Marchigiana (Ancona, Macerata).

Portamento: pianta di media vigoria con portamento espanso. Chioma abbastanza voluminosa.

Foglia: le foglie sono piuttosto strette e lunghe. Hanno un colore verde-grigio.

Frutto: la drupa è di piccole dimensioni (1-1,5gr) di forma ovoidale- asimmetrica con l’apice appuntito. Invaiatura precoce, colore dal verde fino ad arrivare al nero.

Note: La produzione è abbastanza elevata e costante. L’olio è mediamente fruttato con alto contenuto in polifenoli. Varietà autosterile. Buona resistenza al freddo e alle avversità parassitarie.

Come sono le piante di 2, 3, 4 o 5 anni?